IL METODO HELLO

Il metodo HELLO è stato sviluppato da un team di specialisti esperti guidati dalla dott.ssa Jolanta Nyczke, Direttore metodologico. 
L’apprendimento attraverso metodi ormai tradizionali, anche se affiancati da innovazioni tecnologiche, spesso non permette a molti studenti di passare ad un livello linguistico superiore, almeno per anni. Le Scuole stanno cambiando, cambiano le tecniche scientifiche ma allo stesso tempo sono ancora ferme.

 

I metodologi HELLO non hanno cercato un metodo miracoloso che ti permetta di parlare fluentemente una nuova lingua dopo due settimane o qualche mese. Hanno deciso di creare un metodo efficace, che se utilizzato per circa un semestre, ti permette di arrivare almeno ad un livello più in alto, aumentando la tua autostima linguistica.

 

L’apprendimento dell’inglese con il metodo HELLO si basa sull’immersione totale nella lingua. Grazie ad esso, nuove abilità linguistiche vengono acquisite molto rapidamente attraverso interazioni vicine al tuo naturale quotidiano. 

 

A HELLO, offriamo lezioni individuali e in gruppi di 2-4 persone. Questo ti permetterà di rompere più facilmente la barriera linguistica, sviluppare le capacità di comprensione e le strategie di comunicazione necessarie per comunicare in inglese al di fuori della classe. In un piccolo gruppo, hai molte opportunità per mettere in pratica la lingua.
Il metodo Hello è una combinazione del meglio dell’insegnamento delle lingue straniere nelle scuole di lingue ordinarie con la tecnologia moderna. Incontri dal vivo con l’insegnante quando sei a casa, al lavoro o in qualsiasi altro luogo in cui hai accesso a Internet.

Come insegniamo l’inglese?

In Hello insegniamo la comunicazione, non le regole. Durante le lezioni, enfatizziamo lo sviluppo della competenza comunicativa, cioè una comunicazione efficace in varie situazioni. Il nostro metodo si basa sul processo di espansione graduale e metodica del vocabolario e sulla messa in pratica delle regole. Impari nuovi vocaboli e strutture grammaticali per esprimere la tua opinione, comunicare o ottenere informazioni. Le lezioni sono condotte in modo coinvolgente e l’insegnante modera la discussione, garantisce la partecipazione paritaria dei partecipanti e introduce nuovi vocaboli. Imparare ad HELLO non solo ti fa progredire più velocemente, ma ti dà anche la soddisfazione e il divertimento di stimolanti incontri online.

Parlando inglese e metodo Hello

A HELLO sappiamo che imparare a parlare è la parte più importante e più difficile del processo di apprendimento. È grazie a questo focus che i nostri studenti superano le barriere e acquisiscono fiducia in se stessi. Imparare l’inglese non è sapere regole memorizzate, ma libertà e fluidità nella comunicazione. Il metodo HELLO si concentra su questi elementi più importanti.

 

Ascolto secondo il metodo Hello

Quale sarebbe la capacità di parlare senza ascoltare in modo completo? È essenziale per la conversazione, motivo per cui HELLO lo pone in particolare enfasi. L’apprendimento naturale all’ascolto avviene durante la comunicazione tra l’insegnante e gli studenti e durante gli esercizi.

 

Metodo Hello – lettura

Mentre la parte più importante dell’apprendimento in HELLO è parlare e ascoltare (necessari per la libera comunicazione), insegniamo anche a leggere durante le lezioni. È vero che ognuno legge al proprio ritmo, ma se non capiamo il contesto – non possiamo interagire con il nostro interlocutore. E’ importante quindi essere in grado di leggere il testo con comprensione. Leggendo ad alta voce impariamo anche la corretta pronuncia delle parole e la corretta intonazione.

 

Grammatica nella classe Hello

I problemi di grammatica sono un vero incubo nell’apprendimento dell’inglese per molti studenti. A HELLO sappiamo quanto sia preziosa la conoscenza della grammatica. Sappiamo anche quanto sia difficile imparare tutte le regole sotto forma di regole secche, motivo per cui la grammatica appare sotto forma di esercizi pratici nelle nostre classi. Grazie a questo approccio, puoi imparare le regole grammaticali attraverso l’applicazione pratica in situazioni reali.

 

 

Metodo Hello – per chi?

Il metodo HELLO non è “complicato”. Chiunque abbia un computer o un laptop ed è in grado di usarlo in modo basico e semplice, può prendere lezioni di inglese online ad HELLO.

Distinguiamo due gruppi per i quali l’apprendimento online può essere particolarmente prezioso. I primi sono i genitori: si prendono cura del loro tempo e non amano sprecarlo. Le lezioni di inglese senza pendolarismo sono un’ottima soluzione per mamma o papà che ti permetteranno di sfruttare al massimo il tuo tempo con i tuoi figli. 
Il gruppo successivo è composto da persone che viaggiano spesso, solitamente per motivi di lavoro. Sul mercato compaiono sempre più aziende internazionali, questi a volte richiedono che i loro dipendenti siano mobili, anche in tutto il mondo. Queste persone possono trascorrere metà del tempo lontano da casa. Come imparare l’inglese in tali condizioni? Ovviamente tramite Internet! Indipendentemente da dove sei, tutto ciò di cui hai bisogno è una camera d’albergo o un bar, accesso a Internet e puoi imparare!

 

Quali sono i vantaggi del metodo Hello?

L’apprendimento su Internet è principalmente un lungo elenco di vantaggi. Alta qualità di apprendimento combinata con praticità e possibilità illimitate: questa è la ricetta del successo. I maggiori vantaggi del metodo HELLO sono:

– enfasi sulla capacità di parlare e di comunicazione pratica

– piccoli gruppi di 2-4 persone
– massimo utilizzo del tempo di lezione per le interazioni
– apprendimento strutturato con presupposti realistici per ogni livello

– i migliori insegnanti da tutto il mondo

– incontri coinvolgenti, motivanti alla

– partecipazione attiva alla lezione

 

Metodo Hello – insegnanti

Uno dei più grandi valori di HELLO sono gli insegnanti. Gli studenti traggono il massimo dal tempo in classe e acquisiscono rapidamente nuove conoscenze. Gli insegnanti possono connettersi con studenti da qualsiasi parte del mondo, grazie a questo, come scuola di lingue, collaboriamo con i migliori. Non siamo limitati da distanze e barriere territoriali. HELLO collabora con insegnanti professionisti ed esperti, persone provenienti dall’Italia e dall’estero, spesso le lezioni sono condotte da madrelingua. Gli insegnanti vengono verificati in termini di qualifiche, modo di condurre le lezioni, carisma e capacità di interessarsi all’argomento. Ogni lezione è un’iniezione di conoscenza e motivazione. 
Gli insegnanti moderano gli incontri in modo tale che ogni studente partecipi attivamente alla conversazione e tragga il massimo dalle lezioni.

 

Metodo Hello – materiali didattici

I materiali didattici sono progettati appositamente per l’apprendimento online. Lavorando in questo modo, gli insegnanti HELLO da un lato seguono un programma di studi preparato con cura e, dall’altro, hanno l’opportunità di modellare le classi in base alle esigenze e alle capacità cognitive dei loro studenti. I materiali includono sessioni di revisione, riassunti di lezioni specifiche e compiti a casa. Supportano il processo di apprendimento e aiutano a consolidare le conoscenze acquisite durante le lezioni e sono completamente e sempre accessibili tramite Internet. È una soluzione pratica e conveniente: puoi visualizzare le revisioni in qualsiasi momento e averle sempre “a portata di mano”.

 

Livelli di inglese secondo il metodo Hello

In Europa esiste una classificazione accettata dei livelli di competenza linguistica. È stato creato dal QCER ( Quadro comune europeo di riferimento per le lingue ) e presuppone le competenze che uno studente dovrebbe avere a un dato livello. Il metodo HELLO prevede una scala leggermente più accurata, che consente un accurato abbinamento degli studenti nel gruppo e la selezione dei materiali appropriati. Di seguito è riportata una tabella delle competenze linguistiche secondo i corsi QCER e HELLO.

Descrizione delle abilità del QCER Corsi HELLO
A1 Sto iniziando a imparare l’inglese. Principiante A0
Conosco e capisco frasi ed espressioni di base relative alla vita di tutti i giorni. Posso presentarmi e raccontare brevemente di me. A1.1 Elementare I
A1.2 Elementare II
A2 Riesco a comunicare in semplici situazioni di comunicazione (ad es. In un negozio, ristorante, hotel). Posso parlarti della mia vita quotidiana, delle mie cose e dei miei luoghi preferiti. Capisco quando qualcuno mi parla lentamente. A2.1 Pre-intermedio I
A2.2 Pre-intermedio II
B1 Posso esprimere la mia opinione e giustificarla in modo semplice. Posso raccontare eventi del passato e raccontare i miei piani. Capisco sempre di più quando leggo e ascolto B1.1 Intermedio I
B1.2 Intermedio II
B2 Parlo liberamente, fluentemente e spontaneamente. Posso giustificare la mia opinione. Quando ascolto e leggo, capisco davvero molto. Ho un problema solo quando qualcuno mi parla molto velocemente. B2.1 Intermedio superiore I
B2.2 Intermedio superiore II
C1 Mi esprimo fluentemente su ogni argomento. Comunico liberamente in situazioni private e professionali. Posso discutere e discutere con gli altri. Voglio migliorare il mio inglese in modo da poter utilizzare fonti di lingua inglese senza problemi. C1.1 Pre-avanzato
C1.2 Advanced
C2 Comunico fluentemente e spontaneamente in tutte le situazioni. Leggo liberamente la stampa e i testi nel mio campo in inglese. Voglio mantenere le mie capacità a un livello elevato. C2.1 Maestria I
C2.2 Maestria II
×

Hello!

Clicca qui sotto per parlare direttamente con noi tramite WhatsApp!

× Come possiamo aiutarti?